In ottemperanza alle disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), in merito agli elementi informativi minimi che devono essere garantiti all’utente del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, vengono riportate in questa pagina le informazioni previste dalla Deliberazione 444/2019/R, anche conosciuta come TITR (Testo Integrato in tema di Trasparenza nel servizio di gestione dei Rifiuti).
Il CEC, Consorzio Ecologico Cuneese è il Consorzio obbligatorio di bacino, previsto dalla legge regionale 24/2002 e costituito ai sensi del decreto legislativo 267/2000, che esercita le funzioni di governo e coordinamento dell’organizzazione dei servizi di Bacino per assicurare la gestione unitaria dei rifiuti urbani nella fase di raccolta, avvio a recupero e smaltimento.La Società ACSR spa si occupa, con affidamento in house e sino alla durata della società stessa, 31/12/2050, con continuità rispetto alla gestione precedente, della progettazione, costruzione e gestione delle discariche controllate e degli impianti di riciclaggio e recupero rifiuti, secondo le previsioni del Piano Regionale per la gestione dei rifiuti, esplicando la propria attività a favore dei seguenti Comuni, i quali detengono il 100% delle quote sociali:
Acceglio, Aisone, Argentera, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Busca, Canosio, Caraglio,
Cartignano, Castelletto Stura, Castelmagno, Celle Macra, Centallo, Cervasca, Chiusa Pesio, Cuneo,
Demonte, Dronero, Elva, Entracque, Gaiola, Limone Piemonte, Macra, Margarita, Marmora, Moiola,
Montanera, Montemale, Monterosso Grana, Morozzo, Peveragno, Pianfei, Pietraporzio, Pradleves, Prazzo,
Rittana, Roaschia, Robilante, Roccabruna, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, San Damiano Macra,
Stroppo, Tarantasca, Valdieri, Valgrana, Valloriate, Vernante, Vignolo, Villar San Costanzo, Vinadio
L’azienda Acsr spa all’interno dell’affidamento in house gestisce altresì il Centro di Raccolta sito in Via Ambovo 67 Borgo San Dalmazzo, che, a partire dal 2011 è al servizio degli utenti dei Comuni di Cuneo e Borgo San Dalmazzo. Nel corso degli anni, sulla base del contratto di servizio, ulteriori comuni si sono convenzionati al fine di dare accesso agli utenti dei loro territori.Ad oggi i Comuni convenzionati sono 9 e nella fattispecie i comuni di: Borgo San Dalmazzo, Cuneo, Rittana, Roaschia, Robilante, Roccasparvera, Roccavione, Valdieri, Vignolo per un totale di 77.983 abitanti.
Il nostro impegno, per quanto qui di competenza, è quello di garantire la raccolta differenziata dei rifiuti, mediante la gestione del centro di raccolta ed i servizi all’utenza e le attività ad esse pertinenti. Per adempiere alla gestione del Centro di Raccolta ha affidato, a seguito di procedura di gara ad evidenza pubblica, alla PROTEO AMBIENTE Impresa Sociale srl
Per informazioni riguardanti:
- GESTORI DEL SERVIZIO
- RECAPITI
- MODULISTICA PER RECLAMI
- CALENDARIO ED ORARI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E DEI CENTRI
- ISTRUZIONI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO
- PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
- CALENDARIO E ORARI PULIZIA STRADE
- COMUNICAZIONI ARERA
Si prega di seguire il seguente LINK
Per Scaricare la Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani di cui all’articolo 5 del TQRIF clicca qui
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti; in tali casi il testo della comunicazione viene reso noto al gestore tramite il sito internet dell’Autorità e deve essere pubblicato sul sito internet dei soggetti obbligati entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell’Autorità
Ultima modifica Gennaio 16, 2025